Dott. ….
L’oncologia medica è la branca della medicina che si occupa della diagnosi dei tumori solidi ed ematologici e delle terapie antitumorali non chirurgiche.
L’oncologo medico è uno specialista nell’ambito dei tumori che dopo la diagnosi di un cancro si prende cura del paziente attraverso terapie basate sull’uso dei chemioterapici o di altri farmaci, senza invece intervenire chirurgicamente. Spesso può lavorare in team con un chirurgo specializzato nel trattamento dei tumori o con uno specialista nei trattamenti antitumorali a base di radiazioni.
I suoi compiti includono spiegare al paziente la diagnosi e lo stadio di sviluppo del tumore, presentargli le diverse possibilità di trattamento, fornire cure e assistere il paziente per garantirgli la migliore qualità di vita possibile.
tumore al colon retto
tumore al polmone
tumore al seno
tumore alla prostata
melanoma
tumore del cavo orale
tumore del collo dell’utero
tumore del corpo dell’utero
tumore del fegato
tumore del pancreas
tumore del rene
tumore del testicolo
tumore della vescica
tumore dello stomaco